Condizioni Generali di Uso October

condizioni economiche

Le presenti Condizioni Generali d’Uso (di seguito le “CGU”) regolano l’accesso e l’utilizzo da parte dell’Utente del sito Web it.october.eu e della App app.october.eu (di seguito congiuntamente definiti il "Sito"). Il Sito è gestito da October Italia S.r.l. – con sede legale in via Ceresio 7/9, 20154 Milano, Italia, capitale sociale di Euro 154.830,33, i.v. Codice Fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 09473300961, REA MI - 2092477 (nel seguito “October Italia”).

Telefono: 02 92854260

Indirizzo e-mail: [email protected]

PEC: [email protected]

Il responsabile del Sito è il Signor Sergio Zocchi.

Il Sito october.eu è ospitato da:

OVH
società per azioni semplificata di diritto francese
RCS Lille Métropole 424 761 419 00045
Codice APE 6202A
Partita IVA: FR 22 424 761 419
Sede legale: 2 rue Kellermann - 59100 Roubaix - Francia.

e

app.october.eu è ospitato da:
Amazon Web Services:
Amazon Web Services LLC
PO Box 81226
Seattle, WA 98108-1226
aws.amazon.com

Accedendo al Sito l’Utente accetta di rispettare tutte le condizioni qui previste, qualora l’Utente non dovesse concordare, in tutto o in parte, con le presenti CGU lo stesso non potrà utilizzare il Sito.

Di seguito:

  • October fa riferimento a October SA e alle sue filiali;
  • Soggetti Terzi fa riferimento istituti bancari iscritti all’Albo delle Banche tenuto da Banca d’Italia.

1. Accesso al sito

1.1. Disposizioni generali

Gli Utenti possono essere sia soggetti che intendono richiedere un finanziamento tramite il Sito (“Richiedenti”) che soggetti che intendono utilizzare i propri fondi per prestare ai Richiedenti tramite il Sito (“Prestatori”). Per accedere e utilizzare tutte le funzionalità del Sito, l’Utente (intendendosi per “Utente” sia le persone fisiche che le persone giuridiche):

  • Se l’Utente è una persona fisica (sia esso Richiedente o Prestatore):
    • deve essere maggiorenne;
    • non deve essere registrato come "US Person" (persona fisica statunitense) da parte dell’amministrazione fiscale americana;
    • deve essere titolare di un conto corrente bancario SEPA in Euro;
    • deve possedere un indirizzo e-mail valido e un numero di cellulare.
  • Se l’Utente è una persona giuridica (Prestatore):
    • non deve essere una banca ovvero un soggetto che opera come finanziatore professionale ai sensi dell’articolo 106 del D.Lg. 385/1993;
    • non deve essere registrato come "US Person" (ovvero persona giuridica con sede negli Stati Uniti) da parte dell’amministrazione fiscale americana;
    • deve essere titolare di un conto corrente bancario SEPA in Euro;
    • deve possedere un indirizzo e-mail certificato
    • in caso di soggetto agente in nome di una persona giuridica lo stesso deve essere munito di idonei poteri di rappresentanza.

L'accesso ad alcune sezioni del Sito richiede l'uso di codici di accesso personali. In questi casi, l’Utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle proprie credenziali che consentono di accedere ai servizi riservati. In tal caso l’Utente è tenuto a scegliere una propria user ID ed una password.

L’Utente non può scegliere la user ID di un’altra persona con l’intento di utilizzarne l’identità. Inoltre l’Utente non può utilizzare la user ID di un’altra persona senza la sua espressa autorizzazione.

L’Utente è tenuto a garantire la riservatezza della propria password, evitando di condividerla con terzi.

I codici possono essere modificati in qualsiasi momento. Tuttavia, per ragioni di sicurezza, il numero di tentativi di accesso a tali sezioni potrà essere limitato per evitarne l'uso fraudolento. Nel caso in cui l’Utente sia venuto a conoscenza di un uso fraudolento del Sito, l'Utente dovrà darne immediata comunicazione al gestore a mezzo di comunicazione e-mail da inviare all' indirizzo [email protected].

L'Utente dichiara e garantisce che i dati da esso forniti, e memorizzati nei sistemi informativi di October Italia, sono corretti e precisi ed idonei a comprovare l'identità dell'Utente stesso. In caso di modifica di tali dati, l’Utente si impegna a comunicare tempestivamente le relative variazioni a October Italia.

Fermo quanto sopra l’Utente sarà in ogni caso l'unico ed il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati non corretti, falsi o relativi a terzi soggetti, senza che questi abbiano espresso il loro consenso, impegnandosi a manlevare e mantenere indenne October Italia da qualsivoglia danno o pregiudizio che le dovesse eventualmente derivare in caso di inadempimento di quanto sopra da parte dell’utente.

L’Utente è pienamente responsabile per ogni azione intrapresa attraverso il suo account, sia direttamente sia attraverso terzi da lui autorizzati. Ogni utilizzo abusivo, fraudolento o in ogni caso illegale è causa dell’immediato annullamento dell’account, ad insindacabile giudizio di October Italia.

October Italia ha adottato misure tecniche ed organizzative adeguate per salvaguardare la sicurezza dei propri servizi sul Sito, l'integrità dei dati relativi al traffico e alle comunicazioni elettroniche rispetto alle forme di utilizzazione o di cognizione non consentite, nonché per evitare rischi di dispersione, di distruzione e di perdita di dati e di informazioni riservate e non, relative ai propri utenti, presenti sul Sito, ovvero di accesso - non autorizzato o non conforme alle norme di legge - ai dati e alle informazioni medesime. October Italia non può, tuttavia, garantire che il Sito sia privo di virus o di alcun elemento che possa avere effetti pregiudizievoli su qualsiasi tecnologia.

In caso di inosservanza delle regole descritte nelle presenti CGU, October Italia si riserva il diritto di sospendere l'accesso dell'Utente al Sito. In questo caso, October Italia procederà ad informarne il primo possibile l'Utente.

October Italia cercherà di consentire un accesso ininterrotto al Sito, tuttavia, l'accesso al Sito potrà essere sospeso, limitato o interrotto in qualsiasi momento, anche ma non limitatamente, per ragioni di sicurezza.

L’accesso al Sito potrà inoltre essere occasionalmente limitato per consentire l’effettuazione di riparazioni, manutenzione o introdurre nuove funzionalità o servizi. October Italia cercherà di ripristinare l'accesso non appena ragionevolmente possibile.

October Italia si riserva inoltre la facoltà di bloccare l'accesso a qualsiasi materiale e/o di rimuovere qualsiasi materiale che a suo insindacabile giudizio possa dar luogo a violazioni delle presenti CGU.

October Italia si riserva altresì la facoltà di chiudere l'account di ogni Utente che violi le presenti CGU, inclusi i casi in cui si riscontri che un Utente stia utilizzando indirizzi IP (Internet Protocol) di tipo proxy per tentare di nascondere l'uso di più di un account di registrazione, o finga di essere ubicato in un paese differente da quello in cui effettivamente risiede, o causi in qualsiasi modo disturbi al funzionamento del Sito.

October Italia declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall'inaccessibilità ai servizi presenti sul Sito o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell'Utente stesso.

Fermo quanto sopra, October Italia potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, le presenti CGU. Le modifiche e gli aggiornamenti delle CGU, saranno vincolanti non appena pubblicati sul Sito nella relativa sezione. Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità alla relativa sezione del Sito per verificare l’eventuale a pubblicazione delle più recenti e aggiornate CGU.

La navigazione nel Sito è protetta con sistema SSL - https.

1.2. Registrazione dei Prestatori

1.2.1. Pre-registrazione - Fase 1: accettazione delle CGU

Prima di accedere alla lista dei progetti disponibili sul Sito, è necessario:

  • eseguire la pre-registrazione (fornendo nome dell’Utente, indirizzo e-mail e scegliendo una password contenente almeno 8 caratteri di cui almeno 1 numero);
  • accettare le presenti CGU selezionando l'apposita casella; e
  • confermare il proprio indirizzo e-mail cliccando sul link di posta elettronica inviato a seguito della pre-registrazione.

Una volta completata la procedura di cui sopra, l'iscrizione dovrà considerarsi come completata e ciò consentirà all’Utente di ricevere regolarmente una newsletter ove verranno fornite informazioni sui nuovi progetti disponibili sul Sito e sullo stato dei progetti in corso.

Per annullare l'iscrizione alla newsletter, sarà sufficiente cancellare l'iscrizione al momento della ricezione della prima newsletter, cliccando sul link incluso nel relativo messaggio.

Al termine della Fase 1, sarà possibile scegliere di proseguire con la registrazione o utilizzare il Sito per trovare i progetti da finanziare.

1.2.2. Pre-registrazione - Fase 2: Sicurezza, autenticazione a due fattori e firma elettronica semplice

Saranno richieste alcune informazioni aggiuntive rispetto a quelle richieste (e già fornite) nella Fase1, come la data di nascita, il luogo di residenza e il numero di cellulare.

Il processo di prestito e di firma elettronica semplice dei contratti di prestito sul Sito avviene tramite un protocollo di sicurezza (SSL - https) con l'autenticazione a due fattori, il quale comprende due fasi:

  • la prima autenticazione viene effettuata utilizzando l'e-mail e la password dell'Utente scelta durante la Fase 1 della pre-registrazione;
  • la seconda è effettuata inviando al numero di cellulare fornito dall’Utente medesimo (successivamente all’identificazione) un SMS con un codice di firma da inserire per convalidare la pre-registrazione e per esprimere pienamente il proprio consenso alle CGU del Sito.

1.2.3. Registrazione: Processo KYC (Know Your Customer) - Verifica dell'identità dell'Utente

October Italia si avvale dei servizi dell’istituto di pagamento comunitario Lemonway SA e per l’effetto la società è soggetta alle norme previste per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo stabilite dal Decreto Legislativo 231/2007 e sue successive integrazioni e modificazioni.

Per questo motivo, prima di accedere a tutte le funzionalità del Sito, e in particolare prima di prestare in conformità con l'articolo 2 delle presenti CGU, è necessario fornire i seguenti documenti:

  • Copia di uno dei seguenti documenti d'identità:
    • Passaporto (pagine 2 e 3) in corso di validità;
    • Carta di identità nazionale (fronte /retro) in corso di validità;
    • Carta di soggiorno o permesso di soggiorno (fronte /retro) in corso di validità (in questo caso è richiesto anche un secondo documento di identità)
  • Residenza fiscale delle persone fisiche (una copia di uno dei seguenti documenti):
    • Bolletta di erogazione del servizio idrico (meno di 3 mesi);
    • Bolletta di erogazione del servizio elettrico (meno di 3 mesi);
    • Bolletta di erogazione del gas (meno di 3 mesi);
    • Bolletta telefonica fissa, mobile o Internet domiciliata presso l'Utente (meno di 3 mesi);
    • Contratto di locazione di beni immobili regolarmente registrato e ricevuta dell’ultimo pagamento effettuato (meno di 3 mesi).
  • Residenza fiscale delle persone giuridiche:
    • visura camerale aggiornata ai 10 giorni antecedenti la data di consegna del documento a October
  • Documento comprovante la titolarità del conto bancario o postale
  • Copia della Tessera Sanitaria / Codice Fiscale

Questa fase di verifica è completamente manuale e può richiedere fino a 2 giorni lavorativi.

Qualsiasi dichiarazione falsa o irregolare può comportare l'applicazione di azioni specifiche volte a prevenire eventuali frodi.

1.2.4. Test di idoneità

Al termine della procedura di verifica, sarà necessario rispondere ad un questionario con risposte a scelta multipla (tempo di compilazione stimato: 1 minuto) per confermare le proprie capacità di investimento e l'idoneità a prestare attraverso il sito.

 

1.3. Registrazione delle aziende richiedenti

I finanziamenti potranno essere erogati ai Richiedenti anche per il tramite di fondi di investimento alternativi UE gestiti da October Factory, società di gestione del risparmio autorizzata e iscritta nell'apposito albo, sezione gestori di FIA UE, ai sensi e per gli effetti dell'art. 35 del D. Lgs. n. 58/1998, come successivamente modificato, al n 191, nonché da altri partner (i "Soggetti Terzi") con i quali October Factory abbia, tempo per tempo, sottoscritto accordi di partnership e quindi senza il coinvolgimento della Piattaforma.
Pertanto, laddove il finanziamento sia erogato anche dai Soggetti Terzi, i presenti termini e condizioni cesseranno di avere efficacia in relazione a tali finanziamenti che saranno regolati da appositi specifici contratti sottoscritti direttamente tra i Richiedenti e i Soggetti Terzi.
L'elenco dei Soggetti Terzi con cui October Factory ha in essere accordi di partnership è presente in un’apposita sezione sul Sito in cui i Richiedenti potranno reperire la documentazione di trasparenza, la contrattualistica e l’informativa privacy dei Soggetti Terzi tramite apposito link.

In tale ultimo caso, i Soggetti Terzi coinvolti, condurranno autonomamente le proprie verifiche ai sensi e per gli effetti delle norme previste per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo stabilite, tra l'altro, dal Decreto Legislativo 231/2007, e sue successive integrazioni e modificazioni e non troveranno quindi applicazione le disposizioni previste dalle CGU in materia.

1.3.1. Provare l'idoneità della società a ottenere un finanziamento attraverso October, gratuitamente e senza impegno

Per verificare l'idoneità del soggetto Richiedente a ottenere un finanziamento tramite il Sito, sarà necessario accedere al seguente link: https://it.october.eu/imprese/

In una prima fase sarà sufficiente comunicare il codice fiscale delle Imprese, l'importo del finanziamento richiesto e la relativa durata.

Al fine di ricevere il risultato del test di idoneità, sarà richiesto di registrarsi e, in particolare, di confermare l'indirizzo e-mail e la richiesta di finanziamento.

1.3.2. Presentazione della Domanda di finanziamento e analisi

Per la presentazione della domanda di finanziamento sarà necessario inviare in una prima fase almeno i seguenti documenti:

  • i bilanci degli ultimi 3 esercizi approvati dall’assemblea unitamente alla relazione sulla gestione, alla relazione del collegio sindacale o del sindaco unico (ove presenti) e alla relazione della società di revisione (ove nominata)
  • Le ultime 3 dichiarazioni fiscali (Modello Unico - SC)
  • Scadenziario dei debiti esistenti

Un'analista di October Italia contatterà il Richiedente tramite e-mail e/o telefono, nel più breve tempo possibile, per studiare il progetto e comprendere al meglio le specifiche esigenze del Richiedente.

Resta in ogni caso inteso che potrebbe essere richiesta ulteriore documentazione da parte dell'analista al fine di poter completare l’analisi della società Richiedente il finanziamento e così poter presentare la relativa domanda di finanziamento al Comitato di Credito di October Italia per l’approvazione.

L'Utente accetta, a tale fine, di fornire a October Italia, per lo studio della domanda nel quadro delle informazioni divulgate sul Sito, informazioni accurate, precise, complete e senza omissioni sul progetto che intende finanziare e sulle condizioni patrimoniali, economiche e finanziarie della società.

La durata di questa procedura è variabile e richiede, in media, 4 o 5 giorni lavorativi, a seconda del tipo di domanda e della rapidità delle comunicazioni.

1.3.3. Procedura KYC (Know Your Customer) - Verifica dell'identità dell'azienda e dell'identità dei Responsabili autorizzati a rappresentare l'azienda

October Italia si avvale dei servizi dell'istituto di pagamento Lemonway SA e per l’effetto la società è soggetta alle norme previste per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo stabilite dal Decreto Legislativo 231/2007 e sue successive integrazioni e modificazioni.

Per questo motivo è necessario validare, in parallelo con l'analisi del credito, l'identità del titolare effettivo della società (come definito dal suddetto Decreto Legislativo 231/2007) oltre che degli amministratori della stessa.

Qualsiasi dichiarazione falsa o irregolare può comportare l'applicazione di azioni specifiche volte a prevenire eventuali frodi.

1.3.4. Accettazione dell'Offerta di Prestito/Firma elettronica

A seguito della decisione del Comitato di Credito di October, il Richiedente verrà informato dell'accettazione o del rifiuto della propria richiesta di finanziamento.

In caso di accettazione, eccezion fatta per il caso in cui il finanziamento venga erogato da Soggetti Terzi, la richiesta di finanziamento legata al relativo progetto verrà pubblicata sul Sito. L'Utente dichiara sin da ora espressamente di accettare la decisione del Comitato di Credito, la quale non potrà in ogni caso essere considerata responsabile per qualsivoglia decisione assunta dal Comitato di Credito in relazione all’accettazione o al rifiuto di una richiesta di finanziamento.

In caso di risposta positiva da parte del Comitato di Credito, l'inserimento online del progetto sarà effettuato solo dopo la firma del Contratto Quadro Richiedenti, il quale contiene i termini e le condizioni del finanziamento (importo, durata, tasso di interesse, spese e commissioni, TAEG) oltre ai termini e alle condizioni per la pubblicazione online del progetto sul Sito.

Con la firma del Contratto Quadro Richiedenti il Richiedente il finanziamento accetta sin da ora di conferire a October Italia mandato a sottoscrivere elettronicamente, in nome e per conto dell'Utente Richiedente, i diversi contratti di finanziamento con i prestatori. Tali contratti conterranno mutatis mutandis i medesimi termini e condizioni del prestito così come riportati nel Contratto Quadro Richiedenti.

Inoltre, qualora il finanziamento venga erogato, in tutto o in parte, anche da Soggetti Terzi, l'Utente Richiedente prende atto ed espressamente accetta di sottoscrivere di documentazione contrattuale anche direttamente con i Soggetti Terzi, mediante apposito processo attivato direttamente con tali controparti.

con tali Soggetti Terzi, mediante apposito processo attivato direttamente con tali controparti.

Fermo tutto quanto sopra il Richiedente prende atto ed accetta che la pubblicazione sul Sito del progetto oggetto della domanda di finanziamento non comporta alcun obbligo da parte di October in relazione al raggiungimento dell’obiettivo di finanziamento del progetto, con la conseguenza che October Italia non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile del mancato finanziamento dei progetti pubblicati sul Sito.

2. Utilizzo del Sito

Si ricorda che l'utilizzo del Sito presuppone il possesso delle apparecchiature hardware e software necessarie per l'utilizzo di Internet.

Inoltre, occorre ricordare che Internet non garantisce la sicurezza, la disponibilità e l'integrità delle trasmissioni di dati. Pertanto, October Italia non sarà responsabile di eventuali errori, omissioni, cancellazioni, ritardi, guasti (in particolare in caso di virus), linee di comunicazione, materiale informatico e software non controllati da October Italia, oppure, ancora, in caso di uso non autorizzato o possibile degradazione del contenuto pubblicato su questo Sito.

Nelle aree protette, sarà possibile consultare opportunità di investimenti o prestiti, oltre che concedere prestiti a imprese o chiedere in prestito.

L'Utente accetta di utilizzare le informazioni fornite sul Sito al solo scopo di determinare se aderire a una richiesta di finanziamento od ottenere un finanziamento.

Inoltre, l'Utente accetta di impegnarsi a manlevare e mantenere in ogni caso indenne October Italia di tutte le conseguenze negative direttamente o indirettamente collegate all'utilizzo del servizio da parte dell'Utente stesso.

Attenzione: si richiama l'attenzione dell'Utente sulle seguenti disposizioni.

Nell’utilizzare il Sito, l'Utente si astiene dal compiere le seguenti azioni:

  • diffondere contenuti ingiuriosi, diffamatori, non autorizzati, dannosi, che violano la privacy o i diritti d'immagine, che incitano alla violenza, all'odio razziale o etnico;
  • utilizzare il Sito per fini politici, promozionali o di proselitismo;
  • pubblicare contenuti promozionali o pubblicitari;
  • diffondere informazioni o contenuti che potrebbero turbare la sensibilità dei minori;
  • svolgere attività illegali, in particolare a danno dei titolari dei diritti su software, marchi, fotografie, immagini, testi, video, ecc.;
  • utilizzare un elemento identificativo diffamatorio, dannoso, che violi la privacy o i diritti d'immagine, che inciti alla violenza, all'odio razziale o etnico.

October Italia non sarà responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, derivante dall'utilizzo di questo Sito.

2.1 Servizi proposti sul Sito

October Italia fornisce una piattaforma di prestiti per micro-imprese e PMI.

October Italia consente all’Utente di prestare direttamente alle imprese per finanziare l'economia reale.

October Italia non presta servizi di pagamento e non dispone o detiene in alcun modo denaro degli utenti, tali attività sono svolte da parte di Lemoway SA, società di diritto francese autorizzata come Istituto di Pagamento da parte dell’ACPR (Autorité de contrôle prudentiel et de résolution, autorità di vigilanza francese) e autorizzato alla prestazione di servizi di pagamento in Italia in regime di libera prestazione di servizi all’interno dell’Unione Europea in virtù di “passaporto” comunitario.

Le condizioni per la prestazione dei servizi di pagamento prestati da Lemonway SA sono accessibili tramite il Sito al seguente indirizzo https://it.october.eu/cgu-lemonway/

Al fine di poter accedere ai servizi di pagamento prestati da Lemonway SA l’Utente deve prendere visione delle relative condizioni generali e accettarle espressamente.

2.1.1.  Per prestare sul Sito

I prestatori che prestano tramite il Sito devono essere maggiorenni.

Al fine di iniziare a prestare tramite il Sito è necessario aprire un conto di pagamento (il “Conto Prestatore”) presso Lemonway SA secondo le modalità indicate nelle relative condizioni generali accessibili tramite il Sito al seguente indirizzo https://it.october.eu/cgu-lemonway/ , di cui il prestatore si impegna a prendere visione ed accettare espressamente.

Prima di poter prestare attraverso il Sito, a norma dell'articolo 2 delle presenti CGU, è necessario caricare il Conto Prestatore tramite carta di credito (fino a € 2.000) o a mezzo di bonifico bancario, per un importo minimo di €50.

Ogni singolo prestito non potrà essere di ammontare inferiore ai 20 € e, con esclusivo riferimento alle persone fisiche, non potrà essere superiore a Euro 2.000,00 (duemila/00); ciascun prestatore può scegliere i progetti dei Richiedenti da finanziare in base alle proprie preferenze e, in pochi click, impegnarsi a fornire la quota parte del prestito che intende erogare e ogni mese potrà ricevere il rimborso dell'importo pattuito secondo il relativo contratto di prestito, dai soggetti che hanno accettato il prestito. Occorre in ogni caso ricordare che prestare denaro a piccole e medie imprese comporta un rischio di perdita parziale o totale del denaro prestato, inoltre il prestatore non può ricevere il rimborso del capitale prestato antecedentemente rispetto alle scadenze previste dal contratto di prestito.

È inoltre consigliabile diversificare i propri prestiti su progetti diversi al fine di ridurre il rischio di perdita derivante dall’eventualità del mancato rimborso da parte del Richiedente. La diversificazione è un elemento fondamentale per qualsiasi finanziatore su una piattaforma di prestiti.

È consigliabile riflettere con attenzione e leggere bene la documentazione disponibile sul Sito e verificare tutte le informazioni ritenute pertinenti prima di prendere una decisione.

A tale riguardo, l’Utente prende atto ed accetta che le informazioni pubblicate sul Sito possono includere giudizi di merito creditizio, risultati di strumenti di simulazione effettuati per il mezzo di tecniche di valutazione qualitative, quantitative e andamentali che prevedono comunque i seguenti rischi:

  • incompletezza o difficoltà di aggiornamento dei dati degli utenti;
  • errata attribuzione della classe di merito dovuta ad inesattezze metodologiche o di interpretazione dei dati nella valutazione degli utenti;
  • mutevolezza nel corso di un periodo successivo alla valutazione delle condizioni oggetto di valutazione degli utenti rispetto alla valutazione effettuata in fase di richiesta attraverso il Sito.

I giudizi di merito creditizio, unitamente alle altre informazioni rese disponibili sul Sito in relazione ai progetti ivi pubblicati non forniscono altro se non risultati indicativi, basati su informazioni fornite dal Richiedente e pertanto non si possono considerare come garanzia affidabile per il raggiungimento di un risultato particolare.

Le informazioni pubblicate sul Sito non rappresentano alcuna forma di consiglio o raccomandazione o sollecitazione da parte di October Italia. L’Utente sarà il solo ed esclusivo responsabile della valutazione delle informazioni e delle scelte adottate tramite le stesse.

Per via del numero di fonti terze da cui si ottengono le informazioni e per la natura della distribuzione di dati per mezzo Internet, October Italia non può garantire, né impegnarsi, né dichiarare che:

  • le informazioni pubblicate sul Sito siano complete, precise, aggiornate, prive di errori;
  • il Sito sia libero da virus né che la sua operatività sia continua, senza interruzioni o senza errori.

L’Utente si assume ogni responsabilità per eventuali danni al suo computer o perdita di dati risultante dal download di informazioni dal Sito.

October Italia non potrà essere pertanto ritenuta responsabile per le implicazioni finanziarie e fiscali di prestiti concessi tramite il Sito. Inoltre si sottolinea che l'Utente è l'unico, in termini di diritto e di responsabilità, a decidere le proprie scelte di prestito effettuate sul sito.

Ad oggi non è consentita la cessione di crediti sulla piattaforma October. Ci scusiamo per non essere in grado di offrire questa opportunità. La cessione di crediti tra privati è formalmente vietata in alcuni paesi e pone numerosi problemi giuridici nella sua formalizzazione. Se il prestatore decide di cedere i suoi prestiti ad un terzo, è sua responsabilità verificare che lo stia facendo legalmente ed eseguire gli impegni contrattuali eventualmente assunti, compreso il reindirizzamento dei pagamenti. October non sarà in grado di modificare il portafoglio e i prestiti continueranno ad essere gestiti da October come se fossero ancora di sua proprietà.

2.1.2.  Per ottenere un prestito tramite il Sito

Il Richiedente un prestito deve essere una società con sede in Italia, validamente esistente e pertanto correttamente iscritta presso il competente Registro delle Imprese che deve aver approvato almeno due bilanci di esercizio alla data di presentazione della domanda.

Per ricevere un prestito tramite il Sito è necessario aprire un conto di pagamento (il “Conto Richiedenti”) presso Lemonway SA secondo le modalità indicate nelle relative condizioni generali accessibili tramite il Sito al seguente indirizzo https://it.october.eu/cgu-lemonway/, di cui il Richiedente si impegna a prendere visione ed accettare espressamente.

October Italia non presta alcuna attività di consulenza anche finanziaria ai prestatori e non può essere ritenuta responsabile per le implicazioni finanziarie e fiscali di prestiti di cui si può beneficiare sul Sito. L’Utente sarà il solo ed esclusivo responsabile del finanziamento e del rimborso del proprio progetto.

2.1.3. Desideri far conoscere October alla tua community

Ogni prestatore October ha un codice promozionale individuale per far conoscere la piattaforma ai propri conoscenti. Il codice promozionale funziona in questo modo: se un prestatore (il "Referente") condivide il proprio codice promo con un conoscente (il "Referenziato"), entrambi riceveranno un bonus di 20€ se il Referenziato apre un conto October con il codice promo del Referente e presta 500€ (o 200€ se il Referente ha beneficiato di un premio fedeltà).

La quantità di bonus che i prestatori possono guadagnare segnalando la piattaforma ha un tetto massimo di 200€. Una volta raggiunto il limite dei bonus che è possibile ricevere, i Referenti non riceveranno più alcun bonus ma dovranno diventare partner professionali di October e firmare un contratto con la piattaforma per definire le condizioni in base alle quali saranno remunerati per la loro attività di segnalazione di October a persone terze interessate a concedere prestiti alle aziende. Per firmare una partnership con October, potete contattarci all'indirizzo [email protected].

2.2. Contenuti scaricabili

Potrebbe essere necessario inserire sul Sito contenuti che il Richiedente potrà scaricare (di seguito "Contenuti scaricabili"). Scaricando o utilizzando i Contenuti scaricabili, l'Utente accetta di utilizzarli in conformità alle presenti CGU.

Viene concesso, per uso personale e privato, a titolo gratuito e per la durata legale di tutela del diritto d'autore, un diritto d'uso non esclusivo e non trasferibile dei Contenuti scaricabili. Qualsiasi riproduzione, rappresentazione, modifica o la distribuzione dei Contenuti scaricabili dovrà essere espressamente autorizzate da October.

2.3. Dati personali

Il titolare del trattamento dei dati personali è October Italia.

Per ulteriori informazioni sulla gestione dei dati personali, consultare la sezione Privacy Policy.

3. Condizioni tariffarie

L’accesso al Sito è completamente gratuito.

Per informazioni sui costi dei servizi offerti sul Sito, consultare la relativa sezione alla pagina La richiesta di finanziamento.

4. Imposte

Alcuni dati relativi alla tassazione dei prestiti concessi da persone fisiche (prestatori) sono forniti a titolo indicativo alla sezione FAQ del Sito. L'Utente dichiara di essere consapevole che tali informazioni sono solo indicative e non costituiscono consulenza fiscale.

October Italia declina qualsiasi responsabilità in relazione a eventuali conseguenze finanziarie e fiscali di prestiti concessi o ricevuti sul Sito, ed esorta a consultare il proprio consulente fiscale per valutare la propria situazione.

5. Convenzione di prova

L'accettazione delle presenti CGU elettronicamente ha, tra le parti, lo stesso valore legale di un contratto cartaceo.

La documentazione informatizzata e memorizzata nei sistemi informatici sarà archiviata in condizioni ragionevoli di sicurezza e considerata come prova delle comunicazioni intervenute tra le parti.

L'archiviazione dei documenti contrattuali è effettuata su supporti durevoli e affidabili che possono essere presentati a titolo di prova.

6. Firma di contratti di prestito da parte dei creditori

Tale sezione non si applica in caso di intervento di Soggetti Terzi.

Con la firma delle presenti CGU, l’Utente prede atto ed accetta che la firma dei contratti di prestito che concluderà per il tramite del Sito avverrà seguendo la procedura riportata di seguito, e riconosce che tale firma è una firma elettronica semplice, ai sensi del D. Lgs. 82/2013 e relative normative di attuazione:

  • Fase 1 - Registrazione sul sito ai sensi dell'articolo 1 delle presenti CGU;
  • Fase 2 - Selezione del progetto e dell'importo prestato;
  • Fase 3 - Una sintesi degli elementi chiave della transazione viene comunicata durante il processo di firma e sarà richiesto di confermare l'adesione alle CGU, di accettare il contratto di prestito selezionando la casella di accettazione e facendo clic su "Convalidare" per esprimere la propria volontà di firmare il contratto. Il contratto è disponibile e scaricabile sul Sito nel proprio spazio personale;
  • Fase 4 - Verifica dell'identità: viene ricevuto, tramite SMS, un codice di firma, che dovrà essere inserito sul Sito, nel campo appropriato per finalizzare la firma ed esprimere pienamente il proprio consenso alla conclusione della transazione.

7. Informazioni contenute nel sito

7.1. Disposizioni generali

October si impegna a fornire informazioni accurate e aggiornate. Tuttavia, la trasmissione di dati e informazioni su Internet non consente un'affidabilità tecnica assoluta, quindi non è possibile garantire l'esattezza di tutte le informazioni sul Sito. Di conseguenza, October non si assume alcuna responsabilità per l'uso di tali informazioni.

I contenuti del Sito potrebbero avere inesattezze o refusi. October Italia non potrà in alcun caso e per qualsiasi motivo essere ritenuta responsabile di eventuali imprecisioni ed errori né di danni causati o derivanti dall’affidamento creato dagli utenti sulla base delle informazioni ricavate dal Sito o tramite esso. L’Utente sarà il solo ed esclusivo responsabile della valutazione delle informazioni e dei contenuti ottenibile mediante il Sito.

Il Sito e tutte le informazioni ed i contenuti in esso pubblicati potranno essere modificati da October Italia in qualsiasi momento, di volta in volta e senza preavviso.

Poiché ogni materiale sarà scaricato o altrimenti ottenuto attraverso l’uso Sito a scelta e a rischio dell’utente, ogni responsabilità per eventuali danni a sistemi di computer o perdite di dati risultanti dalle operazioni di scarico effettuato dall’utente, ricade sull’Utente stesso e non potrà essere imputata a October Italia.

Inoltre, occorre ricordare che eventuali imprecisioni od omissioni possono apparire nelle informazioni disponibili su questo Sito, in particolare a causa di violazioni e intrusione da parte di terzi. Si prega di segnalare eventuali errori od omissioni al seguente indirizzo e-mail: [email protected]

Le informazioni fornite sul Sito sono esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono in alcun modo un invito al contratto, una consulenza o una raccomandazione di qualsiasi tipo. In particolare, October Italia non fornisce alcun servizio di consulenza finanziaria o fiscale.

October Italia non è responsabile per eventuali danni di qualsiasi tipo, diretti o indiretti, derivanti dalle informazioni contenute in questo Sito.

7.2. Collegamenti ipertestuali

Nel caso in cui il Sito contenga link a siti di terze parti e a risorse fornite da terze parti ("Altri Siti"), October Italia precisa che i link a tali Altri Siti sono inseriti semplicemente a scopo informativo e per comodità dell’utente.

October Italia non ha controllo sugli Altri Siti e, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per tali Altri Siti o per il contenuto o per i prodotti degli Altri Siti e non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno che possa derivare dall'uso degli stessi da parte dell’utente, anche con riguardo al trattamento dei suoi dati personali durante le sue operazioni di navigazione.

Se l’Utente decide di accedere a uno qualsiasi degli Altri Siti a cui è fornito un link sul Sito, lo fa interamente a suo esclusivo rischio.

L’Utente dovrà, pertanto, prestare attenzione quando si collega agli Altri Siti, tramite i links presenti sul Sito e leggere attentamente le loro condizioni d'uso e regolamenti sulla privacy.

Qualora si volessero creare collegamenti ipertestuali verso il Sito, sarà necessario inviare una richiesta di autorizzazione al seguente indirizzo: [email protected]

Articolo 8 - Chiusura del conto October

8.1 Su richiesta dell’utente

Se l’utente è titolare di uno o più prestiti in corso, non è possibile procedere alla chiusura del conto October. Contrariamente all'articolo 20,  paragrafo 1 delle CGU Lemon Way, il conto di pagamento non può essere chiuso su richiesta del titolare.

Quando l'utente del Sito non è o non è più titolare di uno o più contratti di finanziamento come prestatore o mutuatario, può richiedere in qualsiasi momento la chiusura del proprio conto October. La chiusura del conto October comporterà l'eventuale rimborso degli importi disponibili sul conto. Chiudendo il proprio conto October, l’utente accetta di:

  • non avere più accesso ai dati contenuti nel conto October
  • non poter più beneficiare delle informazioni e delle opportunità disponibili sul Sito
  • non avere più accesso ai servizi offerti dal Sito.

Per richiedere la chiusura del proprio conto October l’utente dovrà inviare una e-mail dal proprio indirizzo e-mail a [email protected] indicando la propria volontà di chiudere il conto October. I fondi rimanenti sul conto October possono essere trasferiti solo tramite bonifico bancario sul conto corrente bancario o postale del quale sono state fornite le coordinate al momento della registrazione. Entro un massimo di 30 giorni, l’utente riceverà un'e-mail di conferma da parte di October a conferma della chiusura del conto October.

8.2 Su richiesta del fornitore di servizi di pagamento.

Ai sensi dell'articolo 18, paragrafo 2 delle CGU di Lemon Way, il conto di pagamento dell'Utente può essere chiuso su richiesta di Lemon Way. In questa eventualità, October chiuderà anche il conto October anche nel caso in cui vi siano dei prestiti in corso.

In tal caso, October procederà come segue:

  • I prestiti dell'Utente saranno riacquistati da October al seguente valore:
    • al loro capitale residuo per i prestiti per i quali non è stato rilevato alcun incidente di pagamento
    • Per tutte le altre situazioni, October applicherà una svalutazione che va dal 40% al 100% del capitale residuo sul valore di riscatto della posizione su base discrezionale.
  • October farà all’Utente una proposta di riacquisto di crediti e prestiti:
    • Se l’Utente accetta, verrà stipulato un contratto di cessione di crediti tra October e l’Utente. I fondi saranno accreditati sul conto October. L'Utente dovrà addebitare il saldo disponibile sul suo conto October. In seguito a questo trasferimento, October chiuderà il conto dopo aver inoltrato una notifica via e-mail.
    • Se l’Utente rifiuta l'offerta di riscatto, October chiuderà il conto dopo aver inviato una notifica via e-mail. All’Utente non saranno più accreditati i rimborsi per i prestiti sottoscritti.

8.3 Su decisione di October

La chiusura o il blocco (impossibilità di eseguire prestiti o ricariche ma possibilità di eseguire prelievi e accedere alle informazioni relative alla tassazione) di un conto October possono essere decisi da October nei seguenti casi:

  • utilizzo improprio del Conto October
  • Comportamento reprensibile da parte del Cliente, in particolare utilizzo fraudolento
  • Rifiuto di soddisfare l'obbligo di fornire informazioni essenziali - Rifiuto di fornire chiarimenti
  • Produzione di documenti falsi o inesatti
  • Account inattivo (non utilizzato e privo di credito) da oltre un anno

La decisione di October viene presa sulla base dei seguenti motivi:

  • Il Titolare del Conto non ha rispettato le Condizioni Generali di Utilizzo della piattaforma
  • Il Titolare del Conto ha fornito a October informazioni di identificazione inesatte, non aggiornate o incomplete
  • Esiste un rischio di frode, riciclaggio di denaro o finanziamento del terrorismo o un rischio che può influire sulla sicurezza del Conto October
  • Il fornitore di servizi di pagamento riceve un numero elevato di rimborsi, ordini annullati o ordini non autorizzati.

Questa decisione deve essere motivata e notificata al Titolare del Conto attraverso qualsiasi mezzo. La riattivazione del Conto October potrà avvenire a discrezione di October.

October si riserva il diritto di richiedere documenti aggiuntivi e di emettere, dopo aver analizzato le informazioni fornite, parere favorevole autorizzando il cliente a continuare a utilizzare il Conto October. Qualora October riscontrasse ulteriori comportamenti anomali sullo stesso Conto, il Conto sarà automaticamente e permanentemente bloccato.

9. Proprietà intellettuale

Tutti i diritti di proprietà intellettuale (inclusi diritti d'autore, brevetti, marchi, marchi di servizio, marchi commerciali, disegni, sia registrati che non registrati) sul Sito, il contenuto informativo presente sul Sito o cui si ha accesso, tutti i database gestiti da October Italia e tutti i progetti, i testi e le grafiche, il software, le foto, i video, le musiche, i suoni del Sito e la selezione e la disposizione degli stessi, e tutte le compilazioni di software, i codici sorgenti sottostanti e tutti i software (inclusi applet e script) sono e rimangono di proprietà di October Italia (o di proprietà dei suoi licenzianti). Tutti i diritti sono riservati.

Nessuno dei materiali di cui al precedente paragrafo può essere riprodotto, ridistribuito o copiato, distribuito, ripubblicato, scaricato, visualizzato, pubblicato o trasmesso in qualsiasi forma o tramite qualsiasi mezzo, venduto, noleggiato, sub-licenziato, utilizzato per creare opere derivative, o sfruttato in qualsiasi modo senza la previa ed espressa autorizzazione di October Italia.

L’Utente può tuttavia reperire e visualizzare il contenuto del Sito sullo schermo di un computer, conservare tale contenuto in forma elettronica su un disco (ma non su un server o su un dispositivo di memorizzazione connesso ad una rete) o stampare una copia di tali contenuti per il suo uso personale e non commerciale, a condizione che conservi intatte tutte le note relative ai diritti d'autore e agli altri diritti di proprietà intellettuale.

Gli autori di singole opere pubblicate sul Sito hanno, in qualsiasi momento, il diritto di rivendicare la paternità delle proprie opere e di opporsi a qualsiasi deformazione, mutilazione od altra modificazione delle opere stesse compreso ogni atto a danno arrecato alle opere, che sia di pregiudizio al loro onore o alla loro reputazione.

Accedere al Sito non conferisce all’Utente alcun diritto sui contenuti dello stesso.

10. Riferimento

In casi eccezionali, è possibile autorizzare espressamente la riproduzione/rappresentazione, in tutto o in parte del Sito, su alcuni supporti. Qualsiasi domanda di autorizzazione deve essere presentata in anticipo al seguente indirizzo: [email protected] o a October Italia.

11. Reclami

Eventuali reclami devono essere indirizzati all'apposito servizio di assistenza per i reclami di October, come di seguito: October Italia, Servizio reclami, e-mail: [email protected].

12. Modifica del sito e delle condizioni

I contenuti e le informazioni riportati in questo Sito e nelle presenti Condizioni Generali d'Uso possono essere modificati in qualsiasi momento, in particolare in osservanza a eventuali nuove leggi e/o regolamenti e/o per migliorare il Sito. Eventuali modifiche verranno incorporate nelle presenti Condizioni Generali d'Uso.

L'Utente prende atto ed accetta che l'utilizzo del Sito comporta l'accettazione delle CGU e delle sue successive modifiche.

L’Utente prende atto ed accetta espressamente, anche ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile le seguenti previsioni: Articolo 2 (“Utilizzo del Sito”).

Data ultima modifica delle CGU: 26 maggio 2022