Numeri chiave
[ Ultimo aggiornamento: 7 dic 2023, 03:22 ]
Totale importo investito
0Rimborsi ai prestatori
0Interessi rimborsati ai prestatori
0Progetti ricevuti e analizzati
0Progetti accettati e finanziati
0
I nostri indicatori
TOTAL | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Importo prestato | |||||||||
912.330.921,47 € | 69.831.261,57 € | 154.811.210,83 € | 188.998.040,74 € | 119.521.559,57 € | 125.346.813,03 € | 112.974.549,43 € | 84.358.784,72 € | 45.165.949,53 € | 11.322.752,05 € |
Numero di progetti finanziati | |||||||||
3.229 | 477 | 696 | 890 | 395 | 224 | 190 | 181 | 119 | 57 |
Importo medio finanziato | |||||||||
282.542,87 € | 146.396,77 € | 222.429,90 € | 212.357,35 € | 302.586,23 € | 559.583,99 € | 594.602,89 € | 466.070,63 € | 379.545,79 € | 198.644,77 € |
Tasso d’interesse medio annuo dei finanziamenti (I) | |||||||||
5,78 % | 8,43 % | 5,76 % | 5,36 % | 4,88 % | 5,78 % | 5,36 % | 6,13 % | 6,13 % | 6,26 % |
Tasso d’interesse medio annuo dei finanziamenti (N) | |||||||||
6,09 % | 8,74 % | 6,05 % | 5,43 % | 4,54 % | 5,68 % | 5,54 % | 6,60 % | 6,58 % | 6,51 % |
Durata iniziale media del finanziamento (I) | |||||||||
48 mesi | 50 mesi | 50 mesi | 50 mesi | 44 mesi | 45 mesi | 50 mesi | 53 mesi | 45 mesi | 51 mesi |
Durata iniziale media del finanziamento (N) | |||||||||
44 mesi | 43 mesi | 46 mesi | 45 mesi | 40 mesi | 41 mesi | 44 mesi | 48 mesi | 49 mesi | 50 mesi |
Tempo medio trascorso dei finanziamenti (I) | |||||||||
43 mesi | 6 mesi | 18 mesi | 30 mesi | 41 mesi | 53 mesi | 66 mesi | 77 mesi | 88 mesi | 99 mesi |
Tempo medio trascorso dei finanziamenti (N) | |||||||||
35 mesi | 6 mesi | 18 mesi | 29 mesi | 40 mesi | 53 mesi | 65 mesi | 77 mesi | 89 mesi | 100 mesi |
Capitale rimborsato | |||||||||
589.505.305,71 € | 6.176.532,38 € | 51.289.341,13 € | 101.019.189,95 € | 90.527.356,48 € | 111.930.178,57 € | 98.751.087,84 € | 75.838.088,28 € | 42.957.079,30 € | 11.016.451,78 € |
Quota di capitale rimborsata 1 | |||||||||
64,62 % | 8,84 % | 33,13 % | 53,45 % | 75,74 % | 89,30 % | 87,41 % | 89,90 % | 95,11 % | 97,29 % |
Interessi ricevuti | |||||||||
84.639.670,83 € | 2.126.884,63 € | 10.045.334,75 € | 17.134.616,29 € | 11.752.262,61 € | 14.412.096,06 € | 11.816.983,42 € | 10.585.891,96 € | 5.323.913,54 € | 1.441.687,57 € |
Quota di interessi ricevuta 2 | |||||||||
74,17 % | 16,04 % | 48,47 % | 74,76 % | 92,06 % | 96,45 % | 98,63 % | 98,41 % | 100,00 % | 100,00 % |
TOTAL | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 |
total | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tasso di rendimento interno (al netto del rischio) 3 | |||||||||
3,33 % | 8,45 % | 4,48 % | 2,79 % | 2,29 % | 4,19 % | 0,94 % | 2,63 % | 3,80 % | 5,26 % |
Tasso interno di rendimento massimo possibile 4 | |||||||||
5,88 % | 8,49 % | 5,86 % | 5,51 % | 5,06 % | 6,01 % | 5,44 % | 6,33 % | 6,41 % | 6,43 % |
Costo del rischio annuale rilevato 5 | |||||||||
-2,54 % | 0,00 % | -1,38 % | -2,72 % | -2,77 % | -1,82 % | -4,51 % | -3,70 % | -2,60 % | -1,17 % |
total | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 |
TOTAL | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Capitale in ritardo di pagamento 6 | |||||||||
2.116.613,96 € | 59.913,34 € | 123.562,17 € | 709.240,74 € | 206.195,80 € | 878.537,14 € | 0,00 € | 28.037,45 € | 111.127,32 € | 0,00 € |
Percentuale di pagamenti in ritardo (I) 7 | |||||||||
0,23 % | 0,09 % | 0,08 % | 0,39 % | 0,17 % | 0,67 % | 0,00 % | 0,03 % | 0,24 % | 0,00 % |
Percentuale di pagamenti in ritardo (N) 7 | |||||||||
3,69 % | 3,17 % | 3,59 % | 5,54 % | 4,02 % | 4,39 % | 0,00 % | 1,10 % | 1,67 % | 0,00 % |
Importo default 8 | |||||||||
48.225.745,35 € | 37.185,61 € | 6.890.083,28 € | 12.764.097,22 € | 6.026.802,89 € | 3.890.265,17 € | 10.101.873,87 € | 6.106.280,73 € | 2.104.322,71 € | 304.833,88 € |
Tasso default (I)* 9 | |||||||||
5,29 % | 0,05 % | 4,45 % | 7,00 % | 4,98 % | 2,98 % | 9,09 % | 7,06 % | 4,64 % | 2,69 % |
Tasso default (N)* 9 | |||||||||
10,81 % | 0,21 % | 7,60 % | 16,40 % | 11,06 % | 7,89 % | 16,40 % | 18,13 % | 15,83 % | 8,77 % |
TOTAL | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 |
Indicatori di default**
[ Ultimo aggiornamento: 7 dic 2023, 03:14 ]
Dati in: Importo (I) | Numero (N)
A | B | C | TOTAL | A | B | C | TOTAL |
---|---|---|---|
Tasso medio | |||
4,47 % | 5,96 % | 6,97 % | 6,28 % |
Capitale residuo | |||
35.799.673,15 € | 224.443.394,55 € | 58.166.064,96 € | 318.409.132,66 € |
Tasso default (I)* 10 | |||
39,59 % | 20,14 % | 17,56 % | 21,86 % |
Tasso default > 60 giorni (I)* 11 | |||
39,51 % | 18,88 % | 15,08 % | 20,51 % |
Tasso default (N)* 10 | |||
15,52 % | 17,73 % | 21,78 % | 19,13 % |
Tasso default > 60 giorni (N)* 11 | |||
13,79 % | 15,82 % | 19,01 % | 16,92 % |
* al netto dei recuperi
** La tabella riporta gli indicatori di default richiesti dall'Autorité de contrôle prudentiel et de résolution (ACPR) alle piattaforme di finanziamento partecipativo.
Informazioni sulla sostenibilità
Rapporto annuale di sostenibilità LEC29 - ai sensi della legge francese n. 2019-1147 Energie Climat
Periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022
Informazioni sulla promozione di caratteristiche ambientali e sociali - Art. 8 SFDR
Periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022
Dichiarazione sui principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità
Periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022
- 7.
Il tasso di ritardo dei pagamenti rappresenta la percentuale dei pagamenti in ritardo da meno di 180 giorni rispetto al capitale prestato. Si calcola come segue: - in volume: capitale in ritardo di pagamento / importo prestato; - in numero: numero di progetti in ritardo di pagamento / numero di progetti finanziati. ↑
- 8.
Il capitale in default è la somma del capitale che ha una bassa o nulla probabilità di essere rimborsata. È calcolato come segue: somma del capitale delle rate scadute da oltre 180 giorni + somma del capitale dovuto da una società in procedura concorsuale o che è stata oggetto di una risoluzione contrattuale per decadenza dei termini, al netto dei recuperi. ↑
- 9.
Il tasso di default rappresenta la quota di capitale che ha una bassa o nulla probabilità di essere rimborsata in relazione al capitale prestato. Si calcola come segue: - in volume: capitale in default / importo prestato; - in numero: numero di progetti in default / numero di progetti finanziati. ↑
- 11.
(I): Rapporto tra il capitale residuo dei finanziamenti che presentano un ritardo di pagamento superiore a 60 giorni e il capitale residuo complessivo del portafoglio October. (N): Rapporto tra i finanziamenti che presentano un ritardo di pagamento superiore a 60 giorni e il totale dei finanziamenti in essere. ↑