imprese

Investire in progetti sostenibili

Nell’ultimo articolo della nostra serie “Moments of Life” parliamo di investimenti in progetti sostenibili.

Investire in progetti sostenibili con impatto ecologico e socio-economico

Investire in progetti sostenibili è diventato un tema molto attuale. Oggi le aziende sono sempre più consapevoli del loro impatto ecologico, sociale ed economico. Una ricerca effettuata da October tra gli imprenditori olandesi mostra che il 60% di loro è disposto ad investire per rendere la propria attività più sostenibile. Anche le nuove normative impongono alle aziende di considerare la propria impronta ecologica, per questo, molte aziende investono per diventare più sostenibili.

Questo Moment of Life è un po’ diverso da quelli presentati in precedenza. La maggior parte di essi infatti sono limitati ad azioni specifiche: un finanziamento per la trasformazione, ad esempio, viene utilizzato per una ristrutturazione. Per la sostenibilità invece esistono molteplici modalità. Diventare più sostenibili non riguarda solo l’ambiente, ma anche l’inclusione e la responsabilità sociale. Un modo comune per raggruppare le iniziative sostenibili di un’impresa è l’ESG (Environment, Social, Governance). Ecco alcuni possibili esempi:

  • Ambientale: investimenti per l’acquisto di veicoli elettrici da parte di un’azienda logistica.
  • Sociale: investimenti per rendere il luogo di lavoro più sicuro.
  • Governance: investimenti in attività di KYC per combattere il riciclaggio di denaro.

October è sempre pronta a finanziare le iniziative sostenibili delle aziende. Finanziandole, i prestatori hanno la possibilità di contribuire non solo alla crescita di queste imprese, ma anche ad un ambiente più sostenibile.

L’analisi del team credito

Le aziende che investono in progetti sostenibili pensano all’imprenditorialità sostenibile e all’impatto delle loro attività commerciali sulla società. Hanno una visione orientata al futuro e ciò dimostra che si assumono le loro responsabilità. Dal punto di vista del credito, questo è rassicurante.

Oggi, tutti gli stakeholder di un’azienda attribuiscono più valore alla sostenibilità:

  • I consumatori sono sempre più consapevoli e preferiscono prodotti sostenibili,
  • Gli investitori istituzionali e privati richiedono un certo grado di sostenibilità dei loro investimenti,
  • Le persone preferiscono lavorare per aziende che abbracciano una filosofia sostenibile, la sostenibilità aiuta ad attrarre nuovi talenti,
  • I governi offrono sempre maggiori vantaggi e sostegno alle imprese. Gli investimenti nella sostenibilità sono spesso incoraggiati da sovvenzioni. Queste offrono l’opportunità, ad esempio, di ottenere agevolazioni fiscali.

In October ci impegniamo a finanziare iniziative sostenibili. Durante il processo di credito esaminiamo molteplici aspetti dell’investimento. In che modo l’investimento sostenibile ha un impatto sull’attività quotidiana? Genera entrate supplementari o riduce i costi? L’azienda riduce il rischio investendo in nuove misure di sicurezza? Qualunque sia l’investimento, consideriamo l’impatto dell’investimento sulla continuità aziendale nel lungo periodo e sulla sua capacità di rimborsare il finanziamento. L’investimento ha spesso un impatto positivo sulla reputazione dell’azienda nel lungo termine ha un impatto positivo sui flussi di cassa.

– Bob en Alexander del team di credito di Amsterdam