imprese

October lancia una nuova soluzione di “Instant Lending”: solo pochi minuti per ricevere un’offerta di finanziamento

  • October offre alle PMI colpite dalla crisi sanitaria e idonee alla copertura della garanzia statale, la possibilità di accedere al credito in modo immediato.
  • Con l’ “Istant Lending” la piattaforma può svolgere un’analisi completamente automatica delle richieste di finanziamento. In pochi minuti, alle PMI viene proposta un’offerta di importo compreso tra i 30 e i 250mila euro.
  • La nuova soluzione di finanziamento istantaneo utilizza tecniche di machine learning per valutare il rischio di default aziendale.

Milano, 13 luglio 2020 – October lancia una nuova soluzione di “Instant Lending“. L’analisi predittiva del rischio di credito consente una valutazione completamente automatica delle richieste di finanziamento tra 30 e 250 mila euro e coperte dalla garanzia statale.

Oltre 131mila richieste di finanziamento analizzate 

Per far fronte al crescente bisogno di credito delle imprese emerso a seguito dell’emergenza Covid-19, October ha lanciato una soluzione di finanziamento istantaneo. Grazie a questa soluzione è in grado di fornire una proposta di prestito immediata. L” Instant Lending” di October utilizza tecniche di machine learning per valutare il rischio di default aziendale. Si basa, infatti, sull’analisi pregressa delle oltre 131 mila richieste di finanziamento pervenute alla piattaforma dal 2015 ad oggi. I test effettuati dalla piattaforma di digital lending dimostrano come l’algoritmo fornisca risultati estremamente precisi. Ciò consente ad October di prevedere in modo accurato il rischio di insolvenza di un’azienda riducendo così a pochi minuti le tempistiche necessarie all’approvazione del finanziamento.

In Italia un piano da 400 miliardi di euro di prestiti garantiti

Alcuni governi europei hanno recentemente introdotto diverse forme di garanzie statali per rispondere alla crisi di liquidità e mitigare il rischio a carico degli investitori. October è uno degli operatori fintech autorizzati, insieme alle banche, a erogare finanziamenti garantiti in Italia, Francia e Paesi Bassi. Nel nostro Paese, è stato annunciato un piano di 400 miliardi di euro di prestiti garantiti. Burocrazia e tempistiche troppo lunghe rischiano tuttavia di rendere la manovra inefficace. Secondo i dati del Fondo di Garanzia, solo dal 17 marzo al 21 giugno 2020 sono oltre 678 mila le richieste di finanziamento pervenute e oltre 70 mila sono quelle che superano i 30 mila euro. Secondo un rapporto della Commissione di inchiesta sul sistema bancario, i prestiti sopra i 25 mila euro erogati dalle banche alle imprese più grandi sono circa un quarto rispetto alle domande presentate.

Automazione completa del processo di analisi delle richieste di finanziamento

Oggi, October può fornire una risposta a questa richiesta di credito in modo pressoché istantaneo attraverso una completa automazione del processo di analisi delle richieste. La soluzione di “Instant Lending” è attualmente operativa in Francia e in Italia.

Sergio Zocchi, amministratore delegato di October Italia, commenta: “Abbiamo messo a frutto il lavoro svolto negli ultimi 5 anni per rendere il nostro processo di finanziamento ancora più veloce ed efficace. Nel contesto attuale, grazie alla nuova soluzione di Instant Lending e alle garanzie governative che tutelano i nostri prestatori, le PMI idonee possono accedere al credito in modo immediato. Per la ripresa economica, è fondamentale che gli imprenditori siano messi nelle condizioni di finanziarsi velocemente focalizzando tempo ed energie sul core business”.