1.600.000 €
5%
36 mesi
B+
investiti su questo progetto, sono…
rimborsati
escluse le tasse
Crea il tuo contoAttenzione Prestare denaro alle imprese comporta un rischio di perdita del capitale e richiede l’immobilizzazione dei tuoi risparmi.
Luogo
Gela, Italia
Settore
Edilizia e Opere Pubbliche
Creata nel 1994, Sicilsaldo è un fornitore di servizi di ingegneria, approvvigionamento e costruzione nel settore Oil&Gas. L’azienda è ad oggi diretta da Angelo Brunetti, conta 235 dipendenti e ha la propria sede a Gela.
L’azienda si occupa di:
La società opera con un limitato numero di clienti rappresentato dalle principali aziende energetiche italiane. Inoltre la società partecipa a gare internazionali nel settore delle infrastrutture petrolifere e del gas.
Oggi Sicilsaldo si posiziona tra le aziende di primo livello nel mercato della realizzazione di oleodotti, impianti e stazioni energetiche. Inoltre l’impresa ha maturato esperienza nel campo della ricostruzione e manutenzione di impianti industriali, opere civili e di bonifica.
Sicilsaldo chiede 1 600 000 € a 36 mesi per finanziare i costi per l’avviamento di una gara d’appalto recentemente aggiudicata e l’impiego di personale.
Come tutti i progetti presentati agli investitori privati di Lendix, questo è oggetto di un co-finanziamento con gli investitori istituzionali e il Management di Lendix, sottoscrittori del Fondo Lendix.
La richiedente è la principale società operativa del gruppo, registrando un fatturato di 85 milioni di euro. L’analisi finanziaria si basa sul bilancio consolidato disponibile dal 2015, anno di acquisizione della concorrente Ghizzoni. I dati finanziari del 2014 rappresentano solo la società Sicilsaldo spa.
Con un fatturato di 118 686 000 € registrato nel 2016 e un team esperto, l’azienda vanta un eccellente performance storica ed un margine operativo a doppia cifra. Nel 2016 l’incremento della redditività è legato all’aumento del fatturato con una migliore copertura dei costi fissi. Entrambe le società, Sicilsaldo e Nuova Ghizzoni, presentano un fatturato in crescita anche nel 2017 con 19 cantieri nazionali ed internazionali in corso di realizzazione. La stima è stata elaborata sulla base dell’attività svolta nel 2016, considerando la redditività media negli ultimi tre anni.
L’impresa ha una buona capacità di rimborso con un FCCR previsionale (Fixed Charge Cover Ratio / Coefficiente di copertura dei costi fissi*) a 1,78 e una solida struttura finanziaria con un rapporto stimato di Debito Netto / Ebitda di 2,70 e Debito Netto / Fondi Propri del 123,0%.
A seguito dell’analisi del progetto e dell’impresa, il rating assegnato è B+, con una buona capacità di rimborso e un tasso di interesse annuale del 5,00%.
Punti di forza
Punti da tenere in considerazione
*Il multiplo FCCR a 1,78 significa che l’azienda ha un margine di sicurezza del 78% rispetto alla sua capacità di rimborsare le scadenze dei debiti.
L’opinione degli esperti è offerta a titolo indicativo da parte del team di credito degli esperti di Lendix, sulla base delle informazioni fornite dall’impresa titolare del progetto e delle informazioni del nostro database (ModeFinance, Crif). Questa opinione rappresenta solo un elemento di riflessione nella decisione di un investitore di contribuire al finanziamento di un progetto.